CAI: “Paesaggio 150”
Dal 5 al 7 ottobre si terrà presso l’Università Mediterranea di Reggio Calabria – Facoltà di Architettura un Convegno Nazionale dal titolo “Paesaggio 150. Sguardi sul paesaggio italiano tra conservazione, trasformazione e progetto in 150 anni di storia” organizzato dal Dipartimento OASI dell’Università Mediterranea nell’ambito delle celebrazioni ufficiali per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia promosse dalla Presidenza del Consiglio. Obiettivo del Convegno è disegnare lo stato attuale del paesaggio tra narrazioni, storia e contemporaneità e immaginare nuove modalità di conservazione attiva e forme di intervento possibile e sostenibile. Per ulteriori informazioni è possibile collegarsi al sito www.paesaggio150.unirc.it. Negli atti del Convegno sarà pubblicato un contributo della nostra sezione del CAI curato dal socio arch. Maria Grazia Buffon (Adulta Scout della Comunità MASCI Reggio C. 5) dal titolo: “Un progetto di paesaggio, in movimento, per l’Aspromonte. Il Sentiero Italia”.
Il programma elaborato dalla sezione Aspromonte del CAI è orientato a promuovere una politica per lo sviluppo del territorio e del paesaggio della montagna reggina, che pone il percorso escursionistico (118 Km dalla città di Reggio Calabria al Passo della Limina) come opportunità di ri-scoperta e rigenerazione di paesaggi valorizzanti il territorio. Un’occasione di conoscenza e riflessione sui caratteri identitari dei paesaggi dell’Aspromonte, sui loro valori, sul loro stato di riconoscibilità e la loro potenzialità di esprimere emozioni, cultura, piani, progetti ed economia, ma anche una occasione per fare riconoscere, alle istituzioni e alle comunità locali, il valore del paesaggio, come bene e come risorsa. Il Sentiero Italia quindi come “infrastrutture verde” sulla quale puntare per la rivitalizzazione e riqualificazione del territorio e dell’economia locale, per lo sviluppo in chiave sostenibile.