News

0

Peppe Angelone nostro candidato al CN del MASCI

La nostra Comunità MASCI Reggio Calabria 4 “Mons. G. Ferro” ha deciso di proporre la candidatura di Giuseppe Angelone, componente della nostra comunità, quale Consigliere Nazionale, in vista della prossima Assemblea Nazionale che si terrà ad Assisi dal 28 al 30 ottobre 2016.

Giuseppe, per tutti Peppe, ha già ricoperto questo ruolo nell’ultimo triennio, ma le motivazioni che ci hanno portato a decidere di riproporne la candidatura sono legate al fatto che crediamo che la sua presenza all’interno del Consiglio Nazionale possa costituire ulteriore occasione di crescita per il nostro Movimento.

0

In ricordo di Don Domenico Farias

Il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale, la Federazione Universitaria Cattolica Italiana e l’Università degli Studi di Reggio Calabria “Mediterranea”, Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia, in ricordo di Don Domenico Farias organizzano l’incontro dal tema: “Il filosofo come vero garante del diritto: Domenico Farias”.

Relatore, il Prof. MASSIMO LA TORRE, Ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università Magna Graecia, Catanzaro.

Lunedì 20 giugno 2016, ore 18.00, presso la Sala conferenze D.I.G.I.E.C., Palazzo Sarlo, via Tommaso Campanella, 28/a – Reggio Calabria.

0

Corpus domini



In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me (Matteo – 25)

Nel giorno della festa del Corpus Domini, i corpi di Cristo scendono dondolando nel vento, appesi a delle corde, stretti in sacchi grigi di tela, bruciati dal sole.

Dentro quegli involti informi, donne, uomini e bambini dormono il sonno della morte, sorpresi da un mare tenebroso e possente, che li ha ghermiti e rapiti nella loro inerme incapacità di resistere alle onde.

Giunti nel porto, avevano guardato dall’alto del ponte della nave i loro fratelli che scendevano sulla banchina e si accoccolavano silenziosi nelle tende, preparate da coloro che, per un rapido momento, li accudivano e davano loro da mangiare e da bere, offrendo quell’affetto e quell’abbraccio che forse, da troppo tempo, non avevano ricevuto.

Negli sguardi di quelle persone si coglieva l’enorme privazione di una vita graffiata da una sorte avversa, scavata nella parte della dignità più essenziale, gravata da un peso enorme di un viaggio che non scorgeva ancora un punto di arrivo.

Sulla pelle d’ebano, si vedono i segni delle malattie e della fatica di vivere che scorrono paralleli al tracciato delle vene e smorfiano profili e muscoli, rendendo ancora più visibile il disagio di esseri umani, costretti dalla guerra e dalla paura a scappare dalle loro case e dalle loro famiglie per cercare di sopravvivere in posti lontani, fra gente che costruisce muri e dorme in letti di soffice spugna.

Sono le avanguardie di un continente in fuga, le retrovie di un esercito in disarmo, le sentinelle silenziose di un mondo sconfitto.
Fra loro, i bambini offrono e declamano insistentemente ed ostinatamente la loro innocenza, accennando sorrisi deliziosi e tristi a coloro che hanno portato giocattoli e doni, che, però, non potranno mai portare via. Li aspetta una vita difficile, spersa in qualche luogo della vecchia e sonnolenta Europa, distratta da altre incombenze opportunistiche e bieche.

Il Sacerdote e l’Imam, intanto, pregano dinanzi alle salme disposte l’una accanto all’altra sul fondo del camion della Croce Rossa, in una grande bara comune, che restituisce una immagine di una tristezza sconsolante, segno tangibile della povertà dell’uomo dei nostri tempi.

Nel vento, che si alza intanto sempre più forte, i nostri pensieri si perdono lontani.

Francesco Campolo
Comunita’ MASCI RC 4

0

Impresa “Splendore di pentola”

La Comunità MASCI Reggio Calabria 4 “Mons. G. Ferro” invita tutti, armati di pennelli, rulli e pennellesse, alla Base Scout “Aspromonte” di Mannoli (S.Stefano d’Aspromonte – RC ) per partecipare all’impresa “Splendore di pentola” per dipingere una nuova casa della Base, nei giorni sabato 28 e domenica 29 maggio.


0

Assemblea Nazionale del MASCI

Da venerdì 28 ottobre fino a domenica 30 ottobre, presso l’Hotel Domus Pacis di Assisi si è svolta svolta l’Assemblea Nazionale del MASCI, nel corso della quale sono stati approvati la Relazione del Presidente Nazionale e l’Indirizzo programmatico pluriennale del Movimento.

Inoltre, sono stati rinnovati, per elezione, il Consiglio Nazionale e gli altri organi del Movimento, confermando Sonia Mondin come Presidente Nazionale e Luigi Cioffi come Segretario Nazionale.

{hsjp image|assisi1.jpg|}
{hsjp image|assisi2.jpg|}
{hsjp image|assisi3.jpg|}
{hsjp image|assisi4.jpg|}
{hsjp image|assisi5.jpg|}

Assemblea Nazionale del MASCI 0

Assemblea Nazionale del MASCI

A partire da venerdì 28 ottobre 2016, ore 16,00 fino alle ore 14,00 di domenica 30 ottobre, presso l’Hotel Domus Pacis di Assisi – Piazza Porziuncola, 1,  Santa Maria degli Angeli (PG) si svolgerà l’Assemblea Nazionale del MASCI.

Questo il programma e l’ Ordine del giorno:

0

Assemblea Regionale del MASCI Calabria

Domenica 19 giugno 2016, si terrà l’Assemblea Regionale ordinaria del MASCI Calabria,  a Lamezia Terme (CZ), presso la parrocchia San Giovanni Battista (vicino la stazione ferroviaria), con il seguente Programma e Ordine del Giorno:

0

ReggioNonTace ricorda le vittime di Capaci

In occasione dell’anniversario della strage di Capaci (PA), il Movimento Reggio Non Tace dà appuntamento a tutti i cittadini per il 23 maggio, alle ore 19,30 in piazza Castello, Reggio Calabria.

Non vogliamo fare solo memoria (per questo ci aiuterà il Procuratore aggiunto Gaetano Paci, che ha lavorato con Falcone); riteniamo che siamo chiamati a mantener viva questa data per ringraziare uomini e donne che hanno dato la vita per noi e perché è diventata un inizio di risveglio della Coscienza Civile che ci riguarda, tutte e tutti.

“Perché una società vada bene, si muova nel progresso, nell’esaltazione dei valori della famiglia, dello spirito, del bene, dell’amicizia, perché prosperi senza contrasti tra i vari consociati, per avviarsi serena nel cammino verso un domani migliore, basta che ognuno faccia il proprio dovere.” (Giovanni Falcone)

Il Movimento ReggioNonTace

0

“L’amore che serve”

Sabato 28 maggio 2016, alle ore 17.00, nel Salone “Diego Suraci” della Piccola Opera “Papa Giovanni XXIII” di Reggio Calabria, sarà presentato il volume “L’amore che serve” di Gianni Marcianò.

Questo il programma:

0

“Izeia è una di noi”



Sabato (7 maggio, n.d.r.) sono arrivati altri 950 immigrati a Reggio Calabria. Altri ladri, altri germi, altri criminali! Non sono queste le cose che si dicono ad ogni sbarco? E invece sono arrivate tante belle persone. Ed è arrivata Izeia. Una mia coetanea 18enne, eritrea con tre sorelline, il padre morto sparato, la madre non è riuscita ad arrivare con le figlie. A voi madri, che proprio ieri eravate in festa, chiedo com’è la vostra sensazione nello stare lontane dai vostri figli.