News

0

Bentornata Crotone!

Gli Adulti Scout calabresi salutano con gioia la ricostituzione della Comunità MASCI di Crotone, avvenuta domenica 20 dicembre 2015 alla presenza del Segretario Regionale Antonio Pallone.

Ai messaggi di “Bentornata” si unisce anche la nostra Comunità MASCI Reggio C. 4 che, attraverso i suoi Magister, rivolge “l’augurio di non rimanere immobili al bordo della strada, ma sempre in cammino per una società migliore, facendo del proprio meglio.”

0

Auguri dal Presidente della CNAL

Pubblichiamo il messaggio augurale pervenuto dal Presidente della Consulta nazionale delle Aggregazioni Laicali.

“Carissimi tutti,
in questo anno di grazia del Giubileo della Misericordia, ci piace porgere a voi ed ai membri della Vostra Aggregazione gli auguri di Natale con un  testo attribuito a Papa Francesco, nel desiderio che diventi realtà nella vita di tutti noi! 
Chiediamo al Dio che viene ad abitare tra noi il dono della Sua Pace e che il nuovo anno veda l’avanzare della comunione tra tutti nello spirito di sinodalità cui Papa Francesco ci ha nuovamente invitati a vivere a Firenze.
A ognuno di Voi giunga il più affettuoso augurio: Buon Natale!

Paola Dal Toso insieme ai membri del Comitato Direttivo della CNAL”


0

La Luce della Pace da Betlemme a Reggio

(La Luce della Pace a Trieste)

E’ giunta a Reggio Calabria, anche quest’anno, la Luce della Pace, direttamente dalla Grotta di Betlemme, in Palestina, dopo un lungo viaggio attraverso il Sud-Est Europa, prima di fare il suo ingresso in Italia a Trieste. Vegliata dagli Scout lungo tutto il suo percorso, è stata accolta sabato 19 dicembre anche dagli Adulti Scout della Zona MASCI dello Stretto, rappresentata dalle sei Comunità di Reggio C., Villa S.G. e Scilla.

(Gli Adulti Scout a Villa S. Giovanni attendono la Luce)

Ogni comunità ha poi distribuito la Luce presso i luoghi più significativi e rappresentativi dei propri ambiti di riferimento. La nostra Comunità MASCI RC 4 ha portato la Luce, fra i vari posti, anche nella Casa Circondariale di Reggio e presso la struttura sanitaria Hospice “Via delle stelle”, come ormai consuetudine.



(La Luce di Betlemme all’Hospice di Reggio C.)

0

Pranzodi Natale per gli amici bisognosi

 

Torna domenica 27 dicembre, nei locali della parrocchia di S. Giorgio Extra Moenia, a Reggio Calabria, il consueto appuntamento annuale col Pranzo di Natale offerto agli amici di strada e alle persone bisognose della città che, tutte le settimane la nostra Comunità MASCI RC 4 incontra, nell’ambito del “Servizio Mensa”. Questa volta però, nessuna distribuzione per strada, al freddo, sui marciapiedi, ma su comodi tavoli e sedie, in un ambiente accogliente, riscaldato e addobbato per le feste, con tanto di musica, canti e balli.

Promotori dell’iniziativa, oltre alla nostra Comunità, anche gli A.S. del MASCI RC 5, l’AFI, (Associazione Famiglie Italiane) e la Comunità di S.Egidio, più un numero considerevole di volontari e benefattori che doneranno cibo, bevande, dolci e doni per i più piccini.

0

“Il gigante Agix e la casa ei colori”

Lunedì 21 dicembre, alle ore 16,30, presso il Salone Parrocchiale della Chiesa del Santissimo Salvatore di Reggio Calabria, via Cardinal Portanova, si svolgerà lo spettacolo teatrale: “Il gigante Agix e la casa dei colori”, racconto interpretato, danzato e cantato dai ragazzi dell’associazione AGI2000.

Tutti invitati sono invitati a partecipare.

0

A Reggio C. da Betlemme la Luce della Pace

Pubblichiamo il messaggio congiunto MASCI/AGESCI regionali sull’arrivo in Calabria della Luce della Pace da Betlemme, sabato 19 dicembre.

Carissime sorelle e carissimi fratelli scout, anche quest’anno, il 19 dicembre p.v. avverrà la distribuzione a livello nazionale della Luce della Pace.

Come scout calabresi, facendo ancora una volta nostro l’invito e il messaggio che la Luce porta, abbiamo il desiderio di unire in fraternità i diversi momenti che si fanno in favore dell’accoglienza. Per questo, come responsabili regionali MASCI ed AGESCI, invitiamo le nostre rispettive comunità e gruppi/zone a “mettersi insieme” per collaborare nei diversi momenti di accoglienza e di distribuzione.

“È dal 1986 che ogni anno, poco prima di Natale, un bimbo accende una luce dalla lampada posta nella Grotta di Betlemme. Da lì, la luce raggiunge in aereo la città di Linz in Austria, per poi proseguire il suo cammino-staffetta, spesso in treno, in molti paesi europei, tra cui anche l’Italia.

Vi invitiamo ad accogliere numerosi la fiammella e farvi portatori di “Luce” diffondendola a quanta più gente possibile. Prima di tutto tra i fratelli scout. Pertanto Vi invitiamo, se nelle vostre località esistono altre Associazioni scout, di contattarle e approfittare di questa occasione per fare la loro conoscenza.

Riteniamo questo invito particolarmente importante poiché per noi l’esperienza della “Luce” è stata ed è un’occasione per sviluppare la collaborazione tra tutti gli scout. Pensiamo che la pace deve essere uno stile di vita che comincia prima da noi stessi. La luce della Pace va diffusa a più gente possibile: ricchi e poveri, colti e ignoranti, bianchi e neri, religiosi ed atei,… La Pace è patrimonio di tutti e la Luce deve andare a tutti. Si vorrebbe che la luce della Pace arrivasse in special modo nei luoghi di sofferenza, ai gruppi di emarginati, a coloro che non vedono Speranza e futuro nelle vita.

L’occasione della distribuzione può essere occasione di Buone Azioni: fare compagnia a chi è solo, visitare gli ammalati, dar da mangiare a chi ha fame,… anche il carcere è un posto ove la Pace va Portata!” Il tema specifico che quest’anno ci si è dati, è quello della “Misericordia”.

La Luce arriverà in Calabria nella giornata di sabato 19 dicembre, con il treno proveniente da Roma che farà sosta lungo la linea tirrenica secondo la tabella di seguito riportata.

Sollecitiamo le comunità MASCI e i gruppi/zone Agesci ad organizzare l’accoglienza sul proprio territorio, chiedendo un intervento di ulteriore sensibilizzazione e coordinamento, ai Responsabili di Zona dell’Agesci.

Sollecitiamo, altresì, il coinvolgimento delle comunità e dei gruppi/zone dei territori che non ricadono lungo la linea di attraversamento del treno (in particolare il versante ionico).

Nel rinnovare l’invito a contattarVi a vicenda, coinvolgendo anche le realtà a Voi vicine per questo momento che ci vede tutti fratelli, auguriamo Buona strada.


Il Segretario e l’Assistente Regionali
MASCI Calabria
Antonio C. Pallone, don Ernesto Malvi

I Responsabili e l’Assistente Regionali
AGESCI Calabria
Carmelina Muraca, Fabrizio Marano, don Massimo Nesci

___________________________________

La nostra Comunità MASCI RC 4 si ritroverà sabato 19 dicembre, a partire dalle ore 20,00 a Villa S. Giovanni, in uniforme, per l’accoglienza Luce della Pace, secondo il seguente programma:

ore 20,30, cena conviviale;
ore 21,30, veglia;
ore 23,20, arrivo della Luce

Domenica 20 dicembre la Luce sarà distribuita, in città, nei seguenti luoghi:

alle ore 9,00 nella Casa Circondariale;
alle ore 16,30 all’Hospice

0

Auguri dal Presidente mondiale dell’ISGF

Pubblichiamo il messaggio augurale di Natale e buon anno inviati anche al MASCI da Mida Rodrigues, Presidente mondiale dell’ISGF.

Dear members from ISGF Dear friends,

The year is coming to an end… This was the year of the Sub-Regions and the seven of them had very successful gatherings as well as one region, the ASPAC Region.

Though our members all over the world developed their skills and enjoyed the time they were together, many sad events troubled deeply our society but I would like to wish all of you a very HAPPY NEW YEAR 2016 full of projects and peace.

In this season I also wish all my friends a Holy Christmas full of love and understanding especially for the ones that are near us.

We must get ready for the challenges that next year will bring us.

The “Our Kit” to start to use it at the Guild’s meetings and organising activities to collect funds to support the HAITI project and don’t forget that ISGF needs your expertise, feel in the form and become a ISGF expert/volunteer.

Enjoy this INFO and hope to meet you next year.

Yours in Fellowship
Mida Rodrigues

0

Solidarietà al sindaco di Gioiosa

Pubblichiamo un comunicato diffuso dal MASCI Calabria:

“Apprendiamo con sgomento dell’episodio intimidatorio che mira a destabilizzare la serenità del sindaco di Gioiosa Jonica Salvatore Fuda, ignoti avrebbero esploso dei colpi di arma da fuoco contro le sue automobili parcheggiate sotto casa. Il MASCI locale, di zona e regionale, ben conoscendo l’attività che l’amministrazione da lui guidata sta portando avanti con passione e determinazione, esprime la piena solidarietà e il pieno sostegno al Sindaco. Gli Adulti Scout della Calabria lo incitano a proseguire con forza e audacia nel percorso amministrativo rispettoso della legalità e del benessere sociale della sua bella cittadina.

 Il MASCI Calabria.

0

Emporio di Natale di AGIDUEMILA

L’associazione reggina di volontariato AGI 2000 invita tutti a visitare l’emporio sito in via dei Bianchi, a Reggio Calabria.

Il mercatino, inaugurato l’8 dicembre, resterà aperto venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 dicembre, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00. Saranno esposti oggetti prodotti artigianalmente dai ragazzi.

0

“Preghiamo per la nostra città”

Il Movimento Rinascita Cristiana e il Movimento Lavoratori Azione Cattolica di Reggio Calabria invitano tutti per giovedì 10 dicembre, alle ore 19,00, nella Basilica di S. Paolo alla Rotonda, all’incontro annuale di preghiera sul tema: “Preghiamo per la nostra città”. Seguirà, nella saletta annessa alla Basilica, lo scambio degli auguri per il Santo Natale.