News

0

Incontro sui beni confiscati alla ‘ndrangheta

Venerdì 11 dicembre 2015, alle ore 18.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Falcomatà” di Archi, Plesso Archi CEP, Reggio Calabria, si svolgerà un incontro pubblico sul nuovo regolamento del Comune di Reggio Calabria sui BENI COMUNI E CONFISCATI. La nostra Comunità MASCI RC 4 è tra i gli aderenti e promotori dell’iniziativa.

Cittadini, associazioni, gruppi sono invitati a partecipare.

Per informazioni e materiali vai su
www.liberareggiocalabria.blogspot.it, oppure scrivi a
reggiocalabria@libera.it

0

Libera, cena solidale


Nell’ambito delle iniziative organizzate per raccogliere fondi destinati al Comitato “Un seme per Enza e Tiberio Bentivoglio” l’associazione Libera – RC invita alla cena solidale che si terrà lunedì 7 dicembre alle ore 20:30 presso il ristorante L’A-Gourmet – L’Accademia (via Largo Colombo, 6 Reggio Calabria).

Il ricavato sarà interamente devoluto al comitato. I biglietti saranno disponibili fino a sabato 5 dicembre presso:
– Bottega della Legalità “Dodò Gabriele” (c/o Consiglio Regionale Calabria)  orari lun – ven h. 9-17 e sab h. 9-13
– Sanitaria S. Elia (via Condera,184 Reggio Calabria) orari lun – sab h. 9-13 e 16-20

Per info scrivere a unsemeperenzaetiberio@gmail.com oppure telefonare ai numeri 0965/880070 – 0965/896197 – 3406050982.

Per effettuare una donazione:
Banca Popolare Etica, CONTO: 00000222470 – COMITATO UN SEME PER ENZA E TIBERIO BENTIVOGLIO
IBAN: IT 57 X 05018 03400 000000222470 – CODICE BIC: CCRTIT2T84A

Nella causale inserire il contatto mail per poter essere ringraziati.

Staff Libera Reggio Calabria


0

25 anni di MASCI a Roccella Jonica


La Comunità MASCI di Roccella Jonica (RC) è felice di comunicare che sabato 5 e domenica 6 dicembre festeggerà il 25° anniversario della nascita. Saranno ancora più felici e onorati della partecipazione di chi vorrà essere presente.


0

Conferenza: “Il volto dell’Altro”

Mercoledì 2 dicembre, alle ore 18,30 nell’Aula Magna del Seminario “Pio XI” di Reggio Calabria, si terrà un incontro di aggiornamento per catechisti e operatori pastorali, promosso dall’Ufficio Catechistico, sul tema “Il volto dell’Altro. L’incontro della persona con disabilità nella comunità ecclesiale” tenuto dalla Dott.ssa Franca Feliziani Kannheiser, membro dell’Ufficio Catechistico Nazionale, Commissione dell’I.C. e membro del Gruppo Nazionale per la catechesi delle persone disabili.

La Dott.ssa Feliziani è una pedagogista, psicoterapeuta e catecheta, docente universitaria e autrice di numerosissimi libri e diversi contributi per le riviste: Catechesi, L’Ora di religione, Catechisti parrocchiali.

Si tratta di una grande opportunità che viene offerta, potendo approfittare della presenza di un’esperta che potrà essere di grande aiuto nella formazione, per garantire un servizio sempre più qualificato nella Diocesi, nelle Parrocchie e nei diversi gruppi ecclesiali e settori pastorali.


0

Scout d’Europa, cena di beneficenza

Il Gruppo Scout FSE Reggio Calabria 11 San Gregorio, organizza una  CENA DI BENEFICENZA per lunedì 7 dicembre, alle ore 20.30, nei locali del “Bowling”, in via Nazionale San Gregorio, 81.

Contributo € 14,00 a persona. I fondi raccolti (detratto il servizio del locale) saranno investiti per la costruenda sede e l’acquisto di materiale e tende scout.

Adesioni:
reggio_11@fse.it cell. 3498383362 – 3471555943


0

Papa Francesco: aprire le porte delle chiese e della società

All’ultima udienza generale in Piazza San Pietro il Papa ha svolto la sua catechesi sul Giubileo della Misericordia ormai imminente. “Davanti a noi – ha detto – sta la porta, ma non solo la Porta santa: la grande porta della Misericordia di Dio – e quella è una porta bella! – che accoglie il nostro pentimento offrendo la grazia del suo perdono. La porta è generosamente aperta, ci vuole un po’ di coraggio da parte nostra per varcare la soglia”.

Dio mai si stanca di perdonare

A braccio ha aggiunto: “Ognuno di noi ha dentro di sé cose che pesano … Tutti, no? Tutti siamo peccatori! Approfittiamo di questo momento che viene e varchiamo la soglia di questa misericordia di Dio che mai si stanca di perdonare, mai si stanca di aspettarci! Ci guarda, è sempre accanto a noi. Coraggio! Entriamo per questa porta!”.

0

Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

Sabato 28 novembre si svolgerà la 19^ edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Accanto  alla operosa attività quotidiana di recupero delle eccedenze alimentari  da destinare ai più  poveri del nostro paese, la Fondazione Banco Alimentare Onlus organizza ogni anno, l’ultimo sabato di novembre, la Giornata  Nazionale della Colletta Alimentare, diventata un importantissimo  momento  di coinvolgimento  e sensibilizzazione della società civile al problema  della povertà  alimentare attraverso l’invito ad un gesto concreto di gratuita’ e di condivisione : fare la spesa per chi è  povero.

Durante questa giornata , presso una fittissima rete di supermercati aderenti su tutto il territorio nazionale, ciascuno può donare parte della propria spesa per rispondere al bisogno di quanti vivono nella povertà.

Per aiutare concretamente coloro che soffrono la fame, serve l’aiuto e la disponibilità  di tutti. Anche gli Adulti Scout e chiunque altro lo desideri sono invitati a partecipare.

Di seguito i punti di riferimento:

Giovanni Romeo 
cell 346 8895041    giovan. romeo@tiscali.it   riferimento regionale

Emanuele  Farace  
cell. 3453740917   emafarace@gmail.com  Reggio Calabria

Carlo Laganà
cell. 33367865      bancoalimentarecz@libero.it   Catanzaro

0

Open Day a Reggio Calabria

Il 27 novembre 2015 alle ore 10,30 si apre, presso il Palazzo della Provincia, l’OPEN DAY di Reggio Calabria, un laboratorio di idee per condividere conoscenze e buone pratiche tra attori interregionali con la partecipazione dei rappresentanti delle Regioni interessate dal Programma Operativo, le Autorità di Gestione degli Aeroporti di Brindisi, Comiso, Napoli, Reggio Calabria, esperti del settore e stakeholders locali.