News

0

Ricordo di Gianluca Congiusta

In occasione del decennale della morte di Gianluca Congiusta, Libera lo ricorderà insieme con le Associazioni del territorio reggino e della Locirde, in una giornata all’insegna dello sport, che Gianluca tanto amava, e con un momento di riflessione e preghiera insieme con Don Luigi Ciotti.

L’appuntamento è per domenica 24 maggio 2015, a Siderno (RC), per l’intera giornata. Di seguito, il programma dettagliato.

0

Nasce la Mediateca della Memoria

Recuperare e valorizzare i vecchi filmini di famiglia per creare la Mediateca della Memoria di Reggio Calabria. Con questa finalità nasce “FRAME-Frammenti di Memoria”, il progetto a cura dell’Associazione Tam Tam, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Reggio Calabria e la Biblioteca Comunale.

L’iniziativa sarà presentata mercoledì 20 maggio alle ore 10.30 presso la Villetta “Pietro De Nava” (Via D.Tripepi n.9, adiacente alla Biblioteca comunale di Reggio), alla presenza di Patrizia Nardi, Assessore alla Cultura del Comune di Reggio Calabria, Daniele Castrizio, docente dell’Università di Messina e Antonio Melasi, ideatore del progetto.

Si tratta di un progetto mai sperimentato prima a Reggio Calabria, dove un ruolo fondamentale sarà ricoperto dagli stessi cittadini reggini. Chiunque potrà partecipare a Frame frugando in casa o nei bauli dimenticati in cantina, dove scovare le vecchie pellicole 8mm di famiglia. Le microstorie private della comunità potranno ricomporre il mosaico della storia cittadina, rimettendo insieme una ricchezza frammentata e dispersa di ricordi. Ogni pellicola sarà un tassello di un puzzle, da condividere e tramandare, rendendolo patrimonio collettivo.

0

Serata di beneficenza

L’Associazione “Per Federica Onlus”, che dal 2008 ha come fine esclusivo quello di raccogliere fondi, attraverso una serie di progetti, da destinare a bambini o famiglie indigenti con problemi legati a patologie infantili, ha organizzato la serata-evento, in programma venerdì 22 maggio, dalle ore 21,00 all’Oasi di Pentimele (Reggio Calabria), nel corso della quale saranno raccolti dei fondi da destinare alla realizzazione di un parco giochi. L’obiettivo è riqualificare e attrezzare con giostre fruibili anche da bambini diversamente abili, una vasta area verde del centro urbano. L’idea è nata dalla recente campagna del Comune di Reggio Calabria, ‘Adotta il verde’.

Il progetto che l’associazione intende portare a termine riguarda la realizzazione di un parco divertimenti attrezzato con giostre inclusive, ovvero con giostre che potranno essere utilizzate anche e soprattutto da bambini con disabilità, in tutta sicurezza e fruibili gratuitamente.

0

“Il canto di Abele”

L’Associazione musicale “S. Filippo Neri”, su invito dell’Help Center “La Casa di Lena” di Reggio Calabria e il Coordinamento Ecclesiale di Prima Accoglienza, in occasione della presenza nella nostra Diocesi della “Croce di Lampedusa”, eseguirà un momento di spiritualità condivisa, dal titolo “Il canto di Abele”, domenica 24 maggio, alle ore 19,30, nella Basilica Cattedrale di Reggio C.

0

Festa di Primavera a Riace

Si è svolta a Riace, in provincia di Reggio C., la Festa di Primavera del MASCI Calabria, a cui hanno partecipato gli Adulti Scout di tutte le Comunità presenti in Regione. Ben 120 i partecipanti a questo incontro, voluto dal Segretario Regionale Antonio Pallone, che ha avuto come scenario il borgo dell’entroterra jonico reggino divenuto famoso a livello nazionale e internazionale, quale modello di accoglienza per i migranti stranieri, tanto da diventare, da un lato, un interessante caso di studio per sociologi, politici, amministratori, antropologi ecc.. e, dall’altro, costituire esempio da emulare per altre realtà.

Dopo aver incontrato il Sindaco Domenico Lucano, artefice e promotore di questo celebre modello di integrazione e accoglienza, gli Adulti Scout hanno trascorso il resto della giornata in serenità e letizia, nella grande area adiacente il Santuario dei SS. Cosma e Damiano. In questa Chiesa è stata poi celebrata la liturgia Eucaristica da parte del Vescovo della Diocesi di Locri-Gerace, Mons. Oliva, che ha dedicato interamente la sua omelia al significato di essere comunità, tanto importante per gli scout in generale e gli Adulti Scout in particolare.

Altri momenti di animazione, gioco, allegria e convivialità hanno caratterizzato la bella giornata, alla quale ha preso parte anche la nostra Comunità MASCI Reggio C. 4, presente con ben 20 AA.SS.

Un plauso particolare alle Comunità MASCI locali, specie Locri e Gioiosa, che hanno organizzato la giornata con grande spirito di accoglienza e ospitalità e con grande efficienza.

0

Processione del Corpus Domini

Giovedì 4 giugno si svolgerà, a Reggio Calabria, la Processione del Corpus Domini, con la partecipazione di tutta la comunità diocesana.

La Celebrazione Diocesana prevede la S. Messa in Cattedrale alle ore 18,30 e, a seguire, la Processione. Restano sospese – comunica il Vicario Generale – tutte le celebrazioni vespertine parrocchiali.

0

Dona un libro all’Hospice


Segnaliamo e invitiamo tutti a diffondere questa interessante campagna a favore dell’Hospice, organizzata dalla Fondazione Via delle Stelle. Contribuiamo, tutti, con un piccolo, ma significativo gesto, donando un libro, per arricchire la Biblioteca della struttura.

0

Percorsi possibili di legalità e diritti

Sabato 23 maggio, a partire dalle ore 9,00, presso il CE.DIR. di Reggio Calabria (Centro Direzionale, via Sant’Anna), avrà luogo il consueto appuntamento con Civitas: “Percorsi possibili di legalità e diritti“, organizzato dal Tribunale di Reggio Calabria, nell’ambito della Giornata della Legalità e dei Diritti.

0

Se amare è uno scandalo

Pubblichiamo un bell’articolo scritto quasi 10 anni fa da Don Pippo Curatola, la cui attualità è davvero sorprendente!


“Se amare è uno scandalo”
Immigrati e dintorni

L’istinto rischia di prendere il sopravvento. Molti anche fra i cristiani non ne possono più. Immigrati, musulmani, violenza, delinquenza, terrorismo, intolleranza… nella mente di molti si sta facendo di questo un tutt’uno.

Le reazioni più estreme alla faccenda, di sicuro vergognosa,  delle vignette su Maometto e l’assassinio di don Andrea Santoro sono la classica goccia che fa traboccare il vaso della sopportazione. Molti non ce la fanno più. Pensano, essi, che sia ora di finirla con le frontiere aperte, con la tolleranza disarmata, con il buonismo verso gli immigrati specialmente musulmani. Che se ne tornino ognuno al proprio paese e la finiscano di romperci, per dir così, i timpani.

0

Sesta giornata della zappa

L’Associazione “Piccola Opera Papa Giovanni onlus” invita tutti, come ogni anno, a partecipare alla “Sesta giornata della zappa”, giornata di lavoro , gioco e degustazione che ogni anno propone con le persone di “Casa Gullì”. L’invito è presso la Casa Gullì, via Gebbione, Reggio Calabria, per la giornata di domenica 17 maggio, dalla mattina alla sera.