News

0

A teatro col Centro “Tripepi-Mariotti”

Per la prima volta, lavorando con entusiasmo e passione, il gruppo del Centro “Tripepi Mariotti” dell’Associazione Piccola Opera Papa Giovanni onlus, di Reggio Calabria, porta in scena uno spettacolo teatrale interamente scritto e quasi completamente interpretato dalle persone in riabilitazione: “Gigi e lo sgrassamondo”

Sabato 9 maggio, alle ore 18,00, presso il Teatro Auditorium “U. Zanotti Bianco”, via Melacrino, Reggio C. Chi é interessato, può richiedere il biglietto, al costo di 7 euro, a Roberta Racinaro, tel. 348.7906944

0

Spettacolo teatrale “Felice e scontento”

L’associazione artistico-culturale Colpi di Scena presenta “Felice e scontento”, commedia brillante in due atti, di Francesco Giordano

Domenica 10 maggio, alle ore 18,30 presso il Teatro “Politeama Siracusa” di Reggio Calabria, Corso G. Garibaldi. Garantite due ore di sano divertimento!

0

Il Mercatino Biologico e Solidale del GAStretto

L’associazione GAStretto, Gruppo di Acquisto Solidale di Reggio Calabria invita tutti per domenica 10 maggio come sempre dalle 10.00 alle 14.00 a Casa Gullì, in Via Gebbione n°23, Reggio Calabria.

Cogliamo l’occasione per invitare tutti gli amici, vecchi e nuovi, a effettuare o rinnovare la propria iscrizione all’associazione per il 2015: solo con il vostro sostegno e la vostra fiducia potremo realizzare tutti i progetti e le attività che abbiamo in mente per l’anno appena iniziato. Il costo della tessera, davvero simbolico, è di € 5,00 per tutta la famiglia per tutto il 2015. Ricordiamo che, per motivi assicurativi e per motivi legati alle norme in tema di GAS in vigore nel nostro Paese, il GaStretto potrà garantire la fruizione di tutti i servizi solo ai soci regolarmente tesserati.

0

Puliamo la spiaggia di Gallico Marina

Segnaliamo un’iniziativa civica utile per l’ambiente e il territorio reggino, proposta dai cittadini di Gallico, frazione marina a nord di Reggio C., che merita il sostegno di tutti: “Puli –AMO GALLICO MARINA”

“Domenica 10 maggio vieni anche tu a darci una mano per pulire la spiaggia di Gallico! Appuntamento alle 9,00 all’inizio della Via Marina (di fronte alla Villa “La Fenice”). Porta con te guanti protettivi, rastrello, sacchetti e tanta buona volontà!!!”

0

“Quale Città Metropolitana?”

Lunedì 4 maggio 2015, presso l’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria, Aula Magna di Architettura, in località Feo di Vito, si terrà un seminario interdisciplinare, dal tema “Quale Città Metropolitana?”, promosso da:

Archivio di Stato di Reggio Calabria, Laboratorio politico-Patto civico, Associazione La Scintilla, Associazione Locri rinasce (Locri), Associazione Libera, Circolo A. Armino (Palmi), Consorzio Corsecom (Siderno), Istituto di Formazione Politico Sociale “Mons. A. Lanza” di Reggio Calabria, Istituto Superiore di Scienze Religiose di Reggio Calabria, Lions Club Reggio Calabria Host, Movimento Politico Culturale Remind (Locri), Movimento Reggio non Tace a da nove diverse associazioni studentesche dei dipartimenti dell’Università Mediterranea.

0

Mostra su carte d’archivio, libri e arte sacra

L’Archivio Storico Diocesano, la Biblioteca Arcivescovile “Mons. Antonio Lanza” e il Museo Diocesano “Mons. Aurelio Sorrentino” di Reggio Calabria invitano tutti alla Mostra “Carte d’Archivio e libri dialogano con l’Arte sacra”, che si terrà dal 23 aprile al 23 maggio 2015, presso il Museo diocesano di Reggio Calabria, via T.Campanella

In mostra una selezione di documenti dell’Archivio storico diocesano riguardanti la Cattedrale di Maria SS. Assunta, con particolare riferimento a oreficerie sacre conservate nel Museo diocesano, e pregevoli volumi del Coeremoniale episcoporum, patrimonio della Biblioteca arcivescovile.

Nell’occasione sarà proiettato il video “Le antiche Confraternite di Reggio Calabria” che illustra opere d’arte e carte d’archivio inerenti la storia delle Confraternite reggine di Gesù e Maria, dei Santi Crispino e Crispiniano, di Sant’Eligio, dell’Immacolata nella chiesa della SS.ma Annunziata, del SS.mo Sacramento in Cattedrale e, in particolare, dell’Arciconfraternita dei Bianchi.

0

“Cibo per tutti? Nutrire il pianeta è compito nostro”

Pubblichiamo un comunicato stampa congiunto MASCI/FOCSIV sull’evento nazionale che si terrà a Roma, il 22 aprile 2015, alle ore 10.30

“Cibo per tutti? Nutrire il pianeta è compito nostro”

“32 organismi, associazioni, movimenti e media cattolici italiani si riuniscono per fare il punto e rilanciare l’impegno contro la fame per una società più giusta, contro la cultura dello scarto e l’economia che esclude.

In occasione della giornata mondiale della Terra, il prossimo 22 aprile, i promotori della Campagna “Una sola famiglia umana, cibo per tutti: è compito nostro”, organizzano un seminario di approfondimento e confronto sul tema del diritto al cibo.  L’evento si terrà a Roma, presso i locali di via San Teodoro 74, al Circo Massimo.

Il cibo non è una merce e la Terra è un bene comune da tutelare ad ogni costo, nel Nord così come nel Sud del mondo: questo il presupposto col quale la Campagna intende partecipare al dibattito in corso all’ Expo 2015 e dare un contributo all’avvio dei nuovi Obiettivi dell’ONU per lo sviluppo sostenibile. Saranno approfondite riflessioni e presentate iniziative concrete per un’economia che metta al centro l’uomo, la sua dignità, la destinazione universale dei beni comuni per il diritto al cibo.

0

Preghiera per le vittime del Mediterraneo

Mercoledì 22 aprile, alle ore 18,00, presso il Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria, si svolgerà un momento di preghiera per la pace e per le vittime dei naufragi nel Mediterraneo, con la partecipazione dell’Arcivescovo Mons. Giuseppe Fiorini Morosini, organizzato dall’Ufficio Liturgico della Caritas diocesana di Reggio C.

0

Ricordo di Mons. Cassone

Mercoledì  22 aprile, alle ore 19,15, nella Chiesa San Giorgio al Corso (Tempio della Vittoria), Corso G. Garibaldi, Reggio Calabria, l’associazione culturale reggina “Anassilaos” ricorderà Mons. Andrea Cassone, a cinque anni dalla morte. Nell’incontro, dal tema “Le parole Sue e le Nostre…”, interverrà Mons. Filippo Curatola.

0

“Due uomini speciali”

Lo scorso 28 marzo a Reggio Calabria, il Sinodo dei giovani ha ospitato in Cattedrale le testimonianze di P. Paolo Mekko e di Ernesto Olivero: era la prima volta che incontravo P. Paolo, mentre attendevo l’occasione di riabbracciare Ernesto…

Due testimoni d’eccezione per giovani e non, due uomini che hanno fatto della loro vita un canto al Signore e che narrano esperienze reali vissute sulla propria pelle. Entrambi non sono uomini da palcoscenico, non amano parlare in pubblico, ma giungono da lontano per dirci, il primo, che il martirio a causa del Cristo non è roba d’altri tempi, il secondo che seguendo Gesù è possibile cambiare vita e conoscere la felicità!