News

0

“Essere donna nell’area mediterranea”

Il Centro Italiano Femminile, Sezione Comunale di Reggio Calabria, invita tutti al seminario “Essere donna nella realtà multietnica dell’area mediterranea: identità in movimento” che si terrà sabato 14 marzo 2015, alle ore 16,00, nella sala Mons. Giovanni Ferro della Curia Arcivescovile, in via  T. Campanella, 63, Reggio Calabria

Reggio C., incontri sulla finanza etica 0

Reggio C., incontri sulla finanza etica

{hsjp image|finanzaetic.jpg|}


Segnaliamo alcuni appuntamenti importanti sulla finanza etica, che si terranno prossimamente a Reggio Calabria. Si tratta di un corso dal 16 al 21 marzo, e di un convegno, quest’ultimo in programma giovedì 19 marzo, con diversi importanti interventi.

Clicca sull’immagine per ingrandirla (fino a due volte, cliccando le frecce in basso a destra) e leggi tutte le informazioni di dettaglio.

0

ReggioNonTace sugli alloggi popolari

Pubblichiamo un comunicato stampa diramato dal Movimento Reggio Non Tace sulla situazione comunale dell’edilizia popolare e delle relative assegnazioni di alloggi:

COMUNICATO STAMPA

Una gestione dell’edilizia popolare in violazione della legge e a danno dei cittadini. E’ quanto denunciano in un ricorso al Tar di Reggio Calabria, l’Avv. Francesco Nucara, in rappresentanza dell’associazione Ancadic, e l’avv. Nicola Santostefano del movimento ReggioNonTace, con il sostegno dell’associazione Opera Nomadi Reggio Calabria.

Il ricorso fa seguito alla mancata risposta dell’amministrazione comunale di Reggio Calabria ad un diffida presentata nel dicembre del 2013 ai sensi dell’art. 3 d.lgs 198/2009. Anche allora l’Ancadic, l’Opera nomadi, Reggio non tace e singoli cittadini, organizzata una class action, chiesero conto  all’amministrazione comunale dell’assenza  di  controlli  e  verifiche  sui requisiti delle assegnazioni degli alloggi popolari, come previsto dalla legge regionale 32/96 .

0

Incontro sulla cittadinanza attiva

Giovedì 12 marzo, alle ore 16,00, a Reggio Calabria, nel Salone dei Lampadari di Palazzo S.Giorgio, si terrà un incontro di cittadinanza attiva sui percorso di legalità e diritti del cittadino. Di seguito, il programma:

0

Consegnata la Borsa di Studio “M.Luisa Lo Scalzo”

Domenica 8 marzo, nella chiesa del Seminario Arcivescovile di Reggio Calabria, al termine di una partecipata e coinvolgente celebrazione eucaristica, la nostra Comunità MASCI RC 4, insieme con la Comunità Capi del Gruppo AGESCI Reggio C. 1 e la famiglia Lo Scalzo, ha commemorato la nostra sorella scout Maria Luisa Lo Scalzo, tornata alla casa del Padre nell’agosto del 2008, consegnando al rettore del Seminario, Don Salvatore Santoro, la consueta Borsa di Studio, a lei intitolata, a favore dei giovani seminaristi.


0

Il Mercatino Biologico e Solidale del GAStretto

L’associazione GAStretto, Gruppo di Acquisto Solidale di Reggio Calabria, come ogni mese è lieta di invitarvi al consueto Mercatino di prodotti agricoli naturali e artigianali a Km0 che si terrà domenica 8 marzo, come sempre dalle 10.00 fino alle 14.00 a Casa Gullì, in Via Gebbione n. 23, Reggio Calabria.

Cogliamo l’occasione per invitare tutti gli amici, vecchi e nuovi, ad effettuare o rinnovare la propria iscrizione all’associazione per il 2015: solo con il vostro sostegno e la vostra fiducia potremo realizzare tutti i progetti e le attività che abbiamo in mente per l’anno appena iniziato.

0

Riparte il Museo dello Strumento Musicale

Il Museo dello Strumento Musicale di Reggio calabria riparte. E lo fa con un grande evento, sabato 7 marzo dalle ore 18.30.

Il museo finalmente può programmare concretamente, e questa svolta non può che tradursi nella prima campagna associativa post incendio. Molto è stato fatto e molto si dovrà ancora fare, ma finalmente abbiamo avuto alcune risposte che aspettavamo. Per questo ci sentiamo in condizioni di poter offrire, a chi si vorrà associare, i servizi di sempre e molto altro.

Tra le principali novità il Museo dello Strumento Musicale, propone che ogni quota per ogni socio valga per gli anni 2015 e per il 2016, questo per consentire a chi “investe” nel MuStruMu oggi di poter vedere completa la rinascita e godere dei vantaggi dei soci per ben due anni.

0

MASCI Calabria: Giornata dello Spirito

Sabato 7 e domenica 8 marzo gli Adulti Scout delle Comunità MASCI di tutta la Calabria si incontreranno a Capo Rizzuto (KR) per vivere insieme le Giornate dello Spirito.

Di seguito, il programma della due-giorni.

0

Dal T.A.R. Lazio un NO al carbone a Saline J.

Grande vittoria contro un progetto sbagliato, ormai fuori dal contesto energetico nazionale. La centrale a carbone di Saline Joniche, in provincia di Reggio Calabria, non si farà perché l’iter autorizzativo era viziato da evidenti irregolarità e forzature. Lo ha stabilito il TAR del Lazio, accettando il ricorso contro il decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri e la valutazione d’impatto ambientale.

E’ stato uno dei primi impegni della nostra Comunità MASCI Reggio C. 4 nell’ambito della cittadinanza attiva, che ci aveva visto in prima linea a supporto del coordinamento “NO al carbone – Area Grecanica”.

Il ricorso era stato presentato a fine novembre 2012 da Greenpeace, Legambiente, Lipu e WWF e poi unificato a quello della Regione e di altre associazioni nazionali e locali. Gli ambientalisti  avevano evidenziato le violazioni delle norme di tutela ambientale, le notevoli carenze progettuali e il parere contrario delle istituzioni, a partire dalla Regione, e delle comunità locali. (…)

0

Progetto Harambée: ultime notizie sul Talent Academy

Antonio Labate ci invia gli ultimi aggiornamenti dal Kenya sul progetto Calabria for Harambée: la Talent Academy ha mosso i primi passi. E’ un progetto articolato, che richiede tempo e, soprattutto, è necessario entrare in rete con altre realtà analoghe del Kenya. Solo così i talenti individuati e formati potranno avere le prospettive future che tutti ci auguriamo. Sono state dunque tre le ”mosse”, in tre differenti direzioni: