News

0

Concerto gospel di Natale

Venerdì 2 dicembre, alle ore 21,00, nella Chiesa del Santo Cristo (dei Bianchi), in via Miraglia a Reggio Calabria, si terrà un concerto di Natale su itinerari gospel del “Corona Chorus”. Nell’occasione sarà inaugurato un presepe meccanizzato realizzato da Ninì Sapone.

0

Messaggio del Vescovo per l’Avvento

Pubblichiamo il messaggio per il tempo di Avvento del Vescovo della Diocesi Reggio-Bova, Mons. Giuseppe Fiorini Morosini.

Carissimi,

con l’Avvento che inizia oggi, ricominciamo il ciclo delle feste del Signore, cioè l’Anno Liturgico, al cui centro c’è la festa della Pasqua.

Proprio perché apre il nuovo Anno liturgico, usiamo guardare l’Avvento e viverlo all’insegna della speranza e del «ricominciare morale», in riferimento agli ideali della nostra vita. La speranza consiste nel fatto che, rinnovando il nostro rapporto con il Signore, noi possiamo sconfiggere il male; il possibile «ricominciamento morale» infonde coraggio a tutti e vince ogni forma di disperazione dinanzi alla costatazione di avere a che fare sempre con gli stessi problemi. Il ricordo della venuta del Signore ci fa sentire la sua presenza di conforto e di stimolo a non arrendersi mai dinanzi ai problemi della vita.
(…)

0

Solidarietà al Gruppo AGESCI Augusta 4

La nostra Comunità MASCI RC 4 è vicina al Gruppo scout AGESCI Augusta 4 per quanto accaduto nello scorso mese di ottobre. Era già successo di dover assistere a un incendio all’interno del complesso del Centro Caritas e la scena si è purtroppo ripetuta.

Il container utilizzato dal gruppo scout Agesci “Augusta 4”, accanto alla struttura principale, è stato distrutto dalle fiamme, divampate improvvisamente fino a creare una densa e alta nube di fumo.

I Vigili del fuoco hanno impiegato oltre un’ora per poter domare le fiamme ed estinguere definitivamente l’incendio.

Molti residenti della zona hanno osservato gli sviluppi dell’intervento dei Vigili del fuoco, tra lo sconcerto e la rabbia per uno spazio di aggregazione sociale andato in fumo.

Al Gruppo Augusta 4, ospiti della nostra Base Scout Aspromonte nella scorsa estate, va tutto il nostro affetto e il nostro incoraggiamento, nella certezza che non sarà questo vile gesto a rallentare il cammino intrapreso.

 

0

“Giustizia e pace si baceranno”

Venerdì 25 novembre, alle ore 19.00, nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria, si svolgerà una veglia di preghiera diocesana per le vittime della ‘ndrangheta e il risveglio delle coscienze presieduta dall’Arcivescovo Mons. Giuseppe F. Morosini.

0

Seminario sui beni confiscati alla ‘ndrangheta

Mercoledì 16 novembre, dalle ore 16,00 alle ore 18,00, nell’Aula Seminari del Dipartimenti di Agraria dell’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria, si terrà un incontro organizzato dallo stesso Dipartimento, insieme con Libera e il Comune di Ardore (RC), dal tema:

“I beni confiscati alla ‘ndrangheta: una proposto di riutilizzo sociale dei terreni nel Comune di Ardore”

0

Educazione ambientale e riciclo creativo


Educazione ambientale e riciclo creativo – Azioni mirate alla formazione di una coscienza ecologica e di rispetto verso l’ambiente.

Il Riciclo creativo sarà il tema della conferenza che si terrà giovedì 17 novembre presso la sede del Club Alpino Italiano – Sezione Aspromonte, via Sbarre Superiori, Reggio Calabria, alle ore 21.15.

A parlarne, Franca Minuto, presidente di Verde Idea Onlus, associazione che ha unito in sé figure di diversa professionalità nell’intento di operare nel settore dell’ambiente, privilegiando l’importanza della difesa della salute, il riciclo e il riutilizzo di materie prime, promuovendo azioni sociali ed economiche che conducono alla cultura, al rispetto e allo sviluppo di idee eco-sostenibili.

Attraverso azioni di vario tipo, rivolte soprattutto ai giovani, Verde Idea Onlus ha come finalità imprescindibili quelle di formare una coscienza ecologica, la consapevolezza dell’interdipendenza uomo-ambiente e la divulgazione di comportamenti corretti e responsabili di rispetto ambientale.

0

“La mafia è dappertutto. FALSO”

Giovedì 17 novembre, alle ore 18,30, nell’Auditorium “Sant’Antonio” a Reggio Calabria”, si terrà la presentazione del libro “La mafia è dappertutto. FALSO”.

Relazioneranno Piergiorgio Morosini (magistrato del CSM), Gioacchino Criaco (scrittore, autore di “anime nere”, Costantino Visconti, Università di Palermo, autore del libro).


0

Salvare il creato: la sfida per il pianeta

A un anno e mezzo dalla pubblicazione della prima enciclica interamente scritta da Papa Francesco qual è l’impatto sui fedeli e sul mondo? Certamente la lettera “Laudato sì” sulla cura della casa comune al momento della sua uscita ha avuto un grande impatto mediatico e nel corso dei mesi si sono succeduti approfondimenti e analisi ad ogni livello: accademico, economico, governativo, scientifico, religioso e sociale. Ieri a Parigi, nella sede dell’Unesco, c’è stato un interessante convegno sul tema “La terra, nostra casa comune: sfide e speranza”.

Organizzato dall’associazione “Amici della S. Sede”, ha visto la partecipazione, insieme alla direttrice dell’Unesco Irina Bokova, del cardinale Peter A. Turkson, presidente del Pontificio Consiglio Iustitia et pax, nominato dal Papa primo Prefetto del nuovo dicastero per lo Sviluppo umano integrale, nel quale, da gennaio, confluiranno altri tre Consigli.

0

Nuovo Magister per Reggio C. 4

La nostra Comunità MASCI Reggio Calabria 4 “Mons. Giovanni Ferro” ha la sua nuova Magister. Si tratta di Bruna Labate, che sarà affiancata da un Magistero composto da Caterina Chirico, Saverio Vespia e Tonino Borrello.

La scelta della nuova guida, che si rinnova come di consueto a ogni triennio, è stata operata dalla nostra Comunità in occasione dell’uscita di sabato 12 e domenica 13 novembre, nella Base Scout “Aspromonte” di Mannoli, nel corso della quale si è svolta la verifica personale e comunitaria e sono state programmati gli impegni per il triennio 2017-2019, nel rispetto delle linee guida nazionali e regionali del movimento nei tre  ambiti Cuore, Città e Creato.

Per la prima volta la nostra Comunità si troverà a sperimentare questa nuova formula, ossia Magister più Magistero. Le precedenti esperienze avevano visto in un caso la guida di un solo Magister (Peppe Angelone 2008/2010) e in due casi la diarchia  (Piero Milasi/Velia Nicolò 2011/2013 e Gregorio Costantino/Marialaura Tortorella 2014/2016).

Ai Magister uscenti va il ringraziamento di tutta la Comunità per il servizio reso in questi ultimi tre anni, mentre alla nuova Magister e al suo Magistero vanno gli auguri di Buona Strada.

0

Rinnovato il sito del MASCI nazionale

Il nuovo sito ufficiale del movimento, www.masci.it, è stato completamente rinnovato nella veste grafica e presenta un’interfaccia semplice, intuitiva, fluida nella navigazione e di piacevole impatto.

Nella nuova versione, nel MENU si trovano le varie voci a tendina, ognuna descrittiva di un proprio ambito, che spaziano dalla descrizione del Movimento, ai documenti comunitari, a informazioni di varia utilità. La sezione delle SLIDER, oltre a un forte impatto visivo, vuole attirare l’attenzione sulle notizie in evidenza del Movimento, che si possono leggere cliccando sul titolo della pagina.
 
Si prosegue con la sezione dedicata a STRADE APERTE ONLINE, alla quale si potrà accedere cliccando nell’apposito box, per continuare con lo spazio dedicato agli ultimi ARTICOLI pubblicati sul sito.

Attiva e colorata la sezione dedicata ai tre ambiti del MASCI – CUORE, CITTÀ, CREATO, alle attività di FORMAZIONE e SVILUPPO e alle isole dell’ARCIPELAGO. Nel box successivo è posizionato l’ultimo video pubblicato sul CANALE YOUTUBE del MASCI che si può visitare cliccando sull’apposita voce. A seguire, il rullo dei SITI AMICI e una piccola FOTO GALLERY, per concludere con i FOOTER dedicati agli indirizzi, alla posta elettronica, ai social, all’e-shop, alle newsletter e ai rss.

Non ci resta che augurare buona navigazione e buona strada al nuovo sito.

N.B. Il restyling non è ancora concluso, molti contenuti (anche del sito passato) verranno aggiornati e aggiunti nel corso delle prossime settimane.