News

0

Ritorno al Padre di Marisa Melissari

Il MASCI Calabria da l’addio all’improvvisa dipartita di Marisa Melissari, adulta scout della comunità Villa San Giovanni 2.

Non amava indossare l’uniforme ma amava vivere da scout in fraternità, …sempre positiva …sempre sorridente! Sinceramente La ringrazio per la vicinanza e l’affetto che ha sempre dimostrato a tutti gli AASS e a me.

Le riconosco che, pur non essendo stata scout da giovane e quindi facendo una certa fatica ad accettare alcune regole… si è sempre adeguata riconoscendo beni più alti la comunità e la comunione tra fratelli.

Buona strada Marisa!

Antonio Pallone
Segretario Regionale MASCI Calabria

0

Incontri letterari al C.A.I.

CAIFE’ Letterario “Riflessioni, racconti, memorie” con la scrittrice Giusy Staropoli Calafati. ‘Per Raccontare e non Dimenticare il maestro Saverio Strati’.

Sabato 5 novembre, alle 18.00, presso la sede sociale della sezione Aspromonte Reggio Calabria del Club Alpino Italiano, in via Sbarre Superiori 61/c Reggio Calabria.

Per maggiori informazioni, telef. Cell. 333.5354074.

0

Mostra al Museo Diocesano

Fino al 28 gennaio 2017, presso il Museo Diocesano di Reggio Calabria, Curia Arcivescovile, via A. Cimino, sarà possibile visitare la Mostra “Nuove icone per la vita e la devozione di San Francesco da Paola”.

0

Il maresciallo Spanò ci ha lasciati

Il Maresciallo Francesco Spanò, nostro fratello scout e carabiniere reggino di 66 anni, in servizio prima nell’Arma e poi presso l’Agenzia per l’Informazione e la Sicurezza Interna, è tornato alla Casa del Padre. Non si è più risvegliato dopo un intervento al cuore, a cui si era sottoposto a seguito di un problema cardiaco. Da quel giorno è entrato in coma e non c’è stato verso di rianimarlo, fino al decesso.

Straordinario servitore dello Stato, Francesco Spanò aveva vissuto gli anni della sua gioventù da esploratore del Reparto Aspromonte del Gruppo ASCI RC 1, in quel cortile della Curia Arcivescovile che è stato, per decenni, la fucina di intere generazioni di uomini e cittadini, gran parte dei quali hanno dato lustro non solo alla città di Reggio, ma anche all’Italia, in tutti i campi.

A lui giunga una preghiera e il ricordo affettuoso della nostra Comunità MASCI Reggio Calabria 4.

0

Assemblea Nazionale del MASCI

A partire da venerdì 28 ottobre 2016, ore 16,00 fino alle ore 14,00 di domenica 30 ottobre, presso l’Hotel Domus Pacis di Assisi – Piazza Porziuncola, 1,  Santa Maria degli Angeli (PG) si svolgerà...

0

Convegno su ambiente ed ecologia

Ambiente ed ecologia del cibo. San Francesco da Paola tra passato e futuro nel VI centenario della sua nascita.

Il 27 e 28 ottobre prossimi presso l’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria si terrà un’importante convegno sul rapporto tra ecologia e alimentazione ascetica di strettissimo magro proposta da San Francesco di Paola e dal suo Ordine dei Minimi.

Il Convegno, si svolgerà in diverse sedi: l’Aula Magna “Quistelli” dell’Università Mediterranea, il Seminario Arcivescovile Pio XI e si concluderà venerdì 28 alle ore 18.00 in Cattedrale

Al Convegno sarà presente anche il card. Gianfranco RAVASI, che terrà una relazione dal titolo “Il messaggio spirituale dell’Expo di Milano. Papa Francesco e la cultura dello scarto”.


0

Incontro della Consulta Laicale

Lunedì 24 ottobre si terrà il primo incontro del nuovo anno associativo della Consulta delle Aggregazioni Laicali della diocesi reggina, presso il Seminario Arcivescovile Pio XI di Reggio Calabria.

Il tema dell’incontro è “Laici oggi: ProVocAzione per la nostra società” e si inserisce nel programma pastorale dell’anno e costituisce la prima tappa di un cammino che vedrà gruppi, associazioni e movimenti laicali progettare nuove iniziative da portare avanti insieme su tutto il territorio diocesano.

L’incontro avrà inizio con un momento di Adorazione eucaristica, all’interno del quale l’Arcivescovo terrà una meditazione sul tema, e continuerà in assemblea con la presentazione del cammino annuale, della sintesi delle schede consegnate alle Aggregazioni laicali in occasione del Convegno pastorale diocesano, e con una prima divisione per ambiti tematici di impegno e testimonianza.


0

“Dov’é tuo fratello?” Petizione popolare

Venerdì 21 ottobre, dalle 14,30 alle 17,30, nella Sala del Mappamondo della C amera dei Deputati  Palazzo Montecitorio, Roma, si terrà una Tavola Rotonda finalizzata alla consegna delle firme che saranno raccolte domenica 2 ottobre su tutte le piazze d’Italia nell’ambito dell’iniziativa del MASCI “Dov’é tuo fratello”.

0

Anche Libera alla fiaccolata a Melito

Fiaccolata silenziosa per le vie di Melito di Porto Salvo(R.C.) Quando? Venerdì 9 settembre h 21.30
 
La comunità di Melito si sente ferita e colpita sia dalle gravissime violenze e soprusi perpetrati a danno della ragazza, sia per il contesto omertoso e mafioso che ha permesso che tutto ciò si verificasse ed, infine, per il silenzio che continua a legittimare tali azioni.

Per questi motivi, vogliamo provare a dare un segnale forte. L’inziativa è lanciata dal  Presidio di Libera della Valle del Tuccio “Nino Marino”, in accordo con Libera Regionale.

Hanno già aderito all’iniziativa: Avviso Pubblico, Associazione sindaci Area Grecanica, Forum del terzo settore Area Grecanica, Arci -cordinamento  territoriale di Reggio Calabria, CSI, Associazione “Una città da cambiare”.

Associzione Libera
Reggio Calabria


0

Concerto all’Arcivescovado

Sabato 10 settembre, a partire dalle ore 21,00, nel cortile dell’Arcivescovado a Reggio Calabria, via A. Cimino 24, si terrà il consueto concerto per Orchestra da Camera “Brio Barocco”.